Si alla trascrizione dell’atto di nascita del bimbo nato da maternità surrogata all’estero. Lo dice la Cassazione francese

Le norme di stato civile devono essere interpretate alla luce della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, come delineata dalla Corte di Strasburgo. Di conseguenza, non può essere negata la trascrizione dell’atto di nascita di un bambino nato all’estero da maternità surrogata, se il padre è cittadino francese. E’ il principio stabilito dalla Corte di cassazione francese con la sentenza del 3 luglio 2015, n. 14-21-323 (Cour de cassation. si veda anche la sentenza n. 15-50-002, Cour de cassation). A rivolgersi alla Corte, un cittadino francese da anni residente all’estero che aveva avuto un figlio, nato in Russia. L’uomo aveva chiesto la trascrizione dell’atto di nascita, che indicava lui come padre e la madre surrogata, nel registro consolare dello stato civile francese ma il procuratore si era opposto ritenendo che il bimbo fosse nato da maternità surrogata, vietata in Francia. La Corte di appello Rennes nel 2014 aveva detto no alla trascrizione. Di diverso avviso la Suprema Corte. E’ vero che, in passato, la stessa Cassazione aveva escluso ogni effetto alle convenzioni di maternità surrogata perché contrarie all’ordine pubblico in ragione del principio dell’indisponibilità della persona, ma – scrive la Cassazione – le norme devono essere interpretate alla luce dell’articolo 8 della Convenzione, che assicura il diritto al rispetto della vita privata e familiare, come precisato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Mennesson contro Francia e Labassee contro Francia del 26 giugno 2014. Di qui il via libera alla trascrizione se l’atto di nascita non è falsificato e c’è il legame di paternità, non sussistendo alcuna frode alla legge.

Si veda il post http://www.marinacastellaneta.it/blog/maternita-surrogata-e-trascrizione-necessario-assicurare-i-diritti-del-minore.html

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *