Pubblicato il nuovo regolamento Ue sulla libera circolazione dei lavoratori

L’Unione europea codifica i numerosi testi in materia di libera circolazione dei lavoratori nell’Unione europea adottati a partire dal 1968. Con il regolamento n. 492/2011 del 5 aprile 2011 pubblicato nella GUUE del 27 maggio (L 141, p. 11 ss., http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:141:0001:0012:IT:PDF) relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea, le istituzioni Ue puntano a eliminare ogni forma di discriminazione nel riconoscimento dei diritti ai lavoratori cittadini Ue. Tra l’altro il regolamento, che entra in vigore sostituendo il 1612/68 dopo 20 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, prevede che le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative stabilite a livello nazionale che “limitano, per impresa, per ramo di attività, per regioni o su scala nazionale, il numero o la percentuale degli stranieri occupati non sono applicabili ai cittadini degli altri Stati membri”.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *