In Gazzetta l’accordo tra Unione europea e Vietnam

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, l’Accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam, il secondo concluso con un Paese dell’Asia sud-orientale (ALS, qui la decisione decisione). Tra le misure previste, la soppressione fino al 99% dei dazi doganali da realizzare in un arco temporale di 10 anni, la riduzione degli ostacoli non tariffari agli scambi e l’apertura del mercato vietnamita alle imprese Ue operative nel mercato dei servizi e degli appalti pubblici. Assicurata la tutela di 169 prodotti come il Parmigiano Reggiano e lo Champagne. Spazio anche alla tutela dell’ambiente, al clima, ai diritti umani, a quelli dei lavoratori e agli obiettivi di sviluppo sostenibile. E’ stata anche inserita una clausola di sospensione in caso di violazione dei diritti umani. Per le qualifiche professionali è previsto un sistema in base al quale gli organismi professionali o le autorità competenti nei rispettivi territori possano presentare una raccomandazione comune sul reciproco riconoscimento delle qualifiche professionali al comitato per gli investimenti.

Il capo 15 è dedicato alla risoluzione delle controversie sull’interpretazione e l’applicazione dell’accordo. Accanto a un meccanismo di mediazione, è disposto un procedimento arbitrale con un collegio di tre arbitri che saranno individuati tenendo conto dell’elenco di arbitri istituito, entro sei mesi dall’entrata in vigore dell’Accordo, dal Comitato per il commercio. Resta impregiudicata l’azione dinanzi all’Organizzazione mondiale del Commercio o nel quadro di altri accordi internazionali.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *