“I giudici e il biodiritto”: pubblicata la seconda edizione del volume di Roberto Conti

E’ stata pubblicata, nella collana “Quaderni di biodiritto”, la nuova edizione del volume di Roberto Conti “I giudici e il biodiritto” (seconda edizione, Aracne editore). Il volume, dal sottotitolo “un esame concreto dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti europee”, analizza l’attività e il contributo dei giudici su temi sensibili, sui quali spesso il legislatore è in ritardo. Introdotto dalla prefazione del prof. Oreste Pollicino, il volume raccoglie, nella parte iniziale, i contributi di illustri giuristi come Maria Gabriella Luccioli, Maria Giovanna Ruo, Ernesto Lupo, Antonio Ruggeri e Giorgio Santacroce.

9788854868076 Si entra poi nel vivo, con un’analisi delle fonti nazionali e internazionali e valutazioni di grande interesse dell’autore, Roberto Conti, Consigliere presso la Corte di Cassazione. La prima parte è dedicata alla dignità umana, la seconda ai giudici nel biodiritto, la terza parte alla legislazione e a un esame molto approfondito della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. Non mancano le ultime novità incluso un commento al provvedimento della Corte di appello di Torino che ha dato il via libera alla trascrizione dell’atto di nascita di un bimbo procreato all’estero da fecondazione di ovulo di una donna impiantato nell’utero della compagna.

Il testo si conclude con una ricca bibliografia. Qui il sito dell’editore con l’indice del volume http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788854868076

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *