È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 24 marzo, serie L 86, la raccomandazione n. 2023/681 sui diritti procedurali di indagati e imputati sottoposti a custodia cautelare e sulle condizioni materiali di detenzione (diritti procedurali). Nella raccomandazione si tiene conto delle opinioni espresse dalle parti interessate presentate a seguito di una call della Commissione europea che si è chiusa il 22 aprile 2022, nonché dell’interpretazione fornita, in diverse occasioni, dalla Corte di giustizia dell’Unione europea con particolare riguardo alle sei direttive sui diritti procedurali già adottate. Si tratta delle direttive n. 2010/64 sul diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali; n. 2012/13 sul diritto all’informazione nei procedimenti penali; n. 2013/48 relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato di arresto europeo; n. 2016/343, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza; n. 2016/800 sulle garanzie procedurali per gli imputati minorenni e n. 2016/1919 sull’ammissione al patrocinio a spese dello Stato. La raccomandazione, inoltre, in linea con la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, tiene conto della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, nonché delle regole minime standard delle Nazioni Unite per il trattamento dei detenuti (regole Nelson Mandela) e di quelle per le misure non detentive (regole di Tokyo). La Commissione europea – si legga nel Preambolo – focalizza l’attenzione sulle misure necessarie per favorire l’attuazione dei mandati di arresto europei “partendo dal presupposto che il ricorso alla custodia cautelare deve essere una misura eccezionale, disposta solo nei casi di pericolo di fuga, rischio di recidiva, inquinamento nel funzionamento della giustizia e minaccia per l’ordine pubblico”. Gli Stati, inoltre, devono garantire il riesame periodico della validità dei motivi alla base della custodia cautelare, con un intervallo massimo di un mese per il riesame e “dedurre i periodi di custodia cautelare, anche se è stato utilizzato il ricorso a misure alternative, dalla durata della pena detentiva prevista con la condanna”. Bruxelles, inoltre, per valutare il pieno rispetto delle regole della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, ha chiesto agli Stati che ad ogni detenuto sia assicurata una superficie minima di almeno 6 metri quadrati nelle celle a occupazione singola e di 4 metri quadrati nelle celle collettive. Con una precisazione, in linea con la giurisprudenza della Corte di Strasburgo: se lo spazio personale è inferiore a 3 metri quadrati sussiste una forte presunzione di trattamenti inumani o degradanti e, quindi, di violazione dell’articolo 3 della Convenzione. Centrali, poi, le misure per il reinserimento sociale del detenuto, in base alle esigenze individuali e il mantenimento di contatti, anche con mezzi digitali, con le proprie famiglie.
Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea
Twitter (@marcast5)
Iscriviti alla Newsletter
Categorie
- accesso ai documenti (3)
- adattamento (1)
- adozione internazionale (10)
- aiuti di Stato (4)
- ambasciatori (1)
- ambiente (16)
- apolidia (4)
- arbitrato (2)
- Armi (7)
- asilo (30)
- beni culturali (6)
- blacklist (3)
- borse di studio (2)
- brevetto (10)
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
- Carta sociale europea (5)
- CEDU (335)
- cittadinanza (5)
- cittadinanza Ue (10)
- concorrenza (9)
- Conferenza dell'Aja (11)
- confini (2)
- conflitti armati (3)
- conflitto interno (2)
- consegne straordinarie (7)
- Consiglio d'europa (42)
- Consiglio di sicurezza (6)
- consumatori (16)
- contraffazione (1)
- Controversie internazionali (18)
- convegni (47)
- Convenzioni (1)
- cooperazione di polizia (2)
- cooperazione giudiziaria civile (192)
- cooperazione giudiziaria di polizia (3)
- cooperazione giudiziaria penale (121)
- corruzione (7)
- corruzione internazionale (10)
- corsi (6)
- Corte di giustizia Ue (89)
- Corte internazionale di giustizia (20)
- Corte penale internazionale (25)
- criminalità informatica (3)
- crimini (1)
- crimini contro l'umanità (18)
- crimini di guerra (10)
- delibazione (8)
- democrazia (2)
- detenzione (12)
- diritti dei bambini (31)
- diritti dei consumatori (6)
- diritti dei detenuti (4)
- diritti dei disabili (8)
- diritti dei lavoratori (13)
- diritti dei migranti (17)
- diritti della personalità (1)
- diritti delle donne (7)
- diritti umani (494)
- diritto alla salute (1)
- diritto alla vita (4)
- diritto d'autore (4)
- diritto del commercio internazionale (1)
- diritto del mare (15)
- diritto di asilo (8)
- diritto di proprietà (2)
- diritto internazionale (362)
- diritto internazionale dell'economia (3)
- Diritto internazionale penale (5)
- diritto internazionale privato (63)
- diritto internazionale umanitario (8)
- diritto penale (1)
- diritto processuale (1)
- diritto processuale civile internazio (12)
- diritto societario (9)
- discriminazione (5)
- discriminazione razziale (1)
- durata dei processi (21)
- elezioni (2)
- equa soddisfazione (3)
- equo processo (7)
- estradizione (29)
- euro (2)
- extraordinary renditions (11)
- famiglia (12)
- fecondanzione omologa (2)
- frodi (2)
- genocidio (4)
- giurisdizione (4)
- giurisdizione civile (13)
- giustizia (10)
- guerra civile (1)
- immigrazione (45)
- immunità (9)
- immunità organi dello Stato (8)
- immunità organizzazioni internazionali (7)
- immunità Stati esteri (30)
- insolvenza transfrontaliera (2)
- interesse superiore dei minori (2)
- interesse superiore del minore (4)
- interpretazione dei trattati (1)
- kafala (4)
- libera circolazione (37)
- libera concorrenza (1)
- libertà di espressione (43)
- libertà di religione (13)
- libertà di stampa (64)
- libertà personale (1)
- Libia (3)
- libri (1)
- mandato di arresto europeo (58)
- marchi (4)
- matrimonio (8)
- mercati finanziari (3)
- mercenari (1)
- minaccia alla pace (1)
- minoranze (1)
- minori (6)
- NATO (2)
- obbligazioni alimentari (3)
- ONU (36)
- organizzazioni internazionali (12)
- Palestina (4)
- parità di trattamento uomo donna (3)
- Patto sui diritti civili e politici (2)
- peacekeeping (1)
- pena di morte (4)
- pirateria (9)
- privacy (1)
- procreazione assistita (12)
- proprietà intellettuale (1)
- protezione dati (7)
- protezione diplomatica (1)
- protezione umanitaria (2)
- pulizia etnica (1)
- rapporti familiari (4)
- Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
- rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
- Rapporti tra ordinamenti (414)
- razzismo (5)
- regolamento 1215/2012 (5)
- regolamento 44/2001 (29)
- regolamento n. 1346/2000 (1)
- regolamento n. 2201/2003 (9)
- regolamento n. 864/2007 (1)
- responsabilità di proteggere (3)
- responsabilità sociale di impresa (1)
- riciclaggio (6)
- riconoscimento (2)
- riconoscimento qualifiche professionali (13)
- riconoscimento sentenze straniere (19)
- rinvio pregiudiziale (1)
- risoluzione alternativa delle controversie (1)
- Schengen (1)
- Senza categoria (94)
- sicurezza alimentare (1)
- sottrazione internazionale di minori (30)
- straniero (4)
- strumenti finanziari (1)
- terrorismo internazionale (24)
- tortura (17)
- trattamenti disumani e degradanti (2)
- Trattato UE (2)
- Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
- Tribunale Ue (6)
- Tribunali penali internazionali (2)
- Uncitral (2)
- Unctad (1)
- Unione europea (640)
- UNODC (1)
- uso della forza (3)
- violenza contro le donne (9)
Aggiungi un commento