L’adozione di misure che limitano la libertà di stampa, come l’ordine di oscurare il volto di un agente di polizia che usa la forza nei confronti di un cittadino, è incompatibile con l’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo se i giudici nazionali non valutano l’interesse pubblico della notizia e gli effetti negativi in termini di libertà di informazione che una simile misura potrebbe avere anche sul futuro esercizio dell’attività giornalistica. L’uso eccessivo della forza e il comportamento violento di un agente di polizia, infatti, sono notizie di interesse pubblico e, quindi, un giornale può mostrare il filmato che riprende un poliziotto che usa in modo eccessivo la forza contro una persona, anche senza rendere irriconoscibile il volto del responsabile. Lo ha chiarito la Corte europea dei diritti dell’uomo con la sentenza depositata il 31 ottobre nel caso Bild GMBH & CO.KG contro Germania (BILD). Grazie a un sistema di telecamere a circuito chiuso erano state raccolte le immagini della polizia che, chiamata da un night club, aveva reagito nei confronti di un uomo che era diventato aggressivo. Vi erano stati molti dibattiti sull’eccessivo uso della forza e un agente della polizia aveva chiesto a Bild di offuscare il proprio volto, ripreso nel filmato pubblicato sul sito del giornale, ma la direzione si era rifiutata. Di qui l’azione giudiziaria con l’ordine arrivato dai giudici tedeschi di nascondere il volto dell’agente di polizia. L’editore, però, riteneva che ciò avrebbe compromesso la copertura di altri casi in cui la polizia avesse agito in modo violento e così ha fatto ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo che ha accolto, almeno in parte, il ricorso del giornale. Il Governo, nella sua difesa, aveva eccepito che il poliziotto non era un personaggio pubblico e, quindi, doveva essere assicurata una tutela della privacy maggiore rispetto ai politici, situazione che giustificava la misura del preliminare oscuramento del volto. Una posizione non condivisa dalla Corte secondo la quale l’agente di polizia stava agendo nella sua veste ufficiale, in un caso di sicuro interesse pubblico riguardante l’uso eccessivo della forza. Tuttavia, nel caso in esame, Bild non aveva imputato alcun comportamento illecito all’agente di polizia e, in questi casi, i funzionari pubblici non possono essere privati del diritto al rispetto della vita privata. È vero – osserva Strasburgo – che non è previsto dall’articolo 8 della Convenzione che assicura il diritto al rispetto della vita privata un obbligo per la stampa di non rendere riconoscibile un agente di polizia, ma vi sono alcune circostanze in cui la protezione della privacy deve prevalere, in particolare se vi possono essere conseguenze per la propria privacy e per la famiglia. Necessario, quindi, che i giudici nazionali effettuino un bilanciamento tra i diritti in gioco. Con riguardo alla contestazione del Governo secondo il quale, nel riportare la vicenda, il quotidiano avrebbe dovuto mostrare anche il comportamento aggressivo della vittima, la Corte europea chiarisce che le tecniche con le quali i giornalisti decidono di riportare un fatto rientrano nella libertà di stampa e né la Corte né i giudici nazionali possono sostituirsi al giornalista nell’individuazione delle modalità di informazione. Certo – osserva la Corte – i giornalisti devono agire nel rispetto delle regole di deontologiche, ma i giudici nazionali devono considerare che l’ordine di offuscare le immagini può avere un effetto potenzialmente dissuasivo sulla libertà di stampa, valutazione che i tribunali tedeschi non avevano fatto. Non c’è dubbio che la diffusione sul web ha un effetto dirompente sul diritto al rispetto della vita privata rispetto ad altri media e che l’agente di polizia aveva rivendicato le conseguenze negative anche sui propri figli, ma i giudici nazionali in ogni decisione devono valutare gli effetti che una misura limitativa può avere sulla libertà di stampa e sul diritto del pubblico ad essere informato su questioni di interesse generale come l’uso eccessivo della forza da parte della polizia. La misura dell’oscuramento, quindi, non era necessaria in una società democratica e la Germania ha violato l’articolo 10.
Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea
Twitter (@marcast5)
Iscriviti alla Newsletter
Categorie
- accesso ai documenti (3)
- adattamento (1)
- adozione internazionale (10)
- aiuti di Stato (4)
- ambasciatori (1)
- ambiente (16)
- apolidia (4)
- arbitrato (2)
- Armi (7)
- asilo (30)
- beni culturali (6)
- blacklist (3)
- borse di studio (2)
- brevetto (10)
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
- Carta sociale europea (5)
- CEDU (335)
- cittadinanza (5)
- cittadinanza Ue (10)
- concorrenza (9)
- Conferenza dell'Aja (11)
- confini (2)
- conflitti armati (3)
- conflitto interno (2)
- consegne straordinarie (7)
- Consiglio d'europa (42)
- Consiglio di sicurezza (6)
- consumatori (16)
- contraffazione (1)
- Controversie internazionali (18)
- convegni (47)
- Convenzioni (1)
- cooperazione di polizia (2)
- cooperazione giudiziaria civile (192)
- cooperazione giudiziaria di polizia (3)
- cooperazione giudiziaria penale (121)
- corruzione (7)
- corruzione internazionale (10)
- corsi (6)
- Corte di giustizia Ue (89)
- Corte internazionale di giustizia (20)
- Corte penale internazionale (25)
- criminalità informatica (3)
- crimini (1)
- crimini contro l'umanità (18)
- crimini di guerra (10)
- delibazione (8)
- democrazia (2)
- detenzione (12)
- diritti dei bambini (31)
- diritti dei consumatori (6)
- diritti dei detenuti (4)
- diritti dei disabili (8)
- diritti dei lavoratori (13)
- diritti dei migranti (17)
- diritti della personalità (1)
- diritti delle donne (7)
- diritti umani (494)
- diritto alla salute (1)
- diritto alla vita (4)
- diritto d'autore (4)
- diritto del commercio internazionale (1)
- diritto del mare (15)
- diritto di asilo (8)
- diritto di proprietà (2)
- diritto internazionale (362)
- diritto internazionale dell'economia (3)
- Diritto internazionale penale (5)
- diritto internazionale privato (63)
- diritto internazionale umanitario (8)
- diritto penale (1)
- diritto processuale (1)
- diritto processuale civile internazio (12)
- diritto societario (9)
- discriminazione (5)
- discriminazione razziale (1)
- durata dei processi (21)
- elezioni (2)
- equa soddisfazione (3)
- equo processo (7)
- estradizione (29)
- euro (2)
- extraordinary renditions (11)
- famiglia (12)
- fecondanzione omologa (2)
- frodi (2)
- genocidio (4)
- giurisdizione (4)
- giurisdizione civile (13)
- giustizia (10)
- guerra civile (1)
- immigrazione (45)
- immunità (9)
- immunità organi dello Stato (8)
- immunità organizzazioni internazionali (7)
- immunità Stati esteri (30)
- insolvenza transfrontaliera (2)
- interesse superiore dei minori (2)
- interesse superiore del minore (4)
- interpretazione dei trattati (1)
- kafala (4)
- libera circolazione (37)
- libera concorrenza (1)
- libertà di espressione (43)
- libertà di religione (13)
- libertà di stampa (64)
- libertà personale (1)
- Libia (3)
- libri (1)
- mandato di arresto europeo (58)
- marchi (4)
- matrimonio (8)
- mercati finanziari (3)
- mercenari (1)
- minaccia alla pace (1)
- minoranze (1)
- minori (6)
- NATO (2)
- obbligazioni alimentari (3)
- ONU (36)
- organizzazioni internazionali (12)
- Palestina (4)
- parità di trattamento uomo donna (3)
- Patto sui diritti civili e politici (2)
- peacekeeping (1)
- pena di morte (4)
- pirateria (9)
- privacy (1)
- procreazione assistita (12)
- proprietà intellettuale (1)
- protezione dati (7)
- protezione diplomatica (1)
- protezione umanitaria (2)
- pulizia etnica (1)
- rapporti familiari (4)
- Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
- rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
- Rapporti tra ordinamenti (414)
- razzismo (5)
- regolamento 1215/2012 (5)
- regolamento 44/2001 (29)
- regolamento n. 1346/2000 (1)
- regolamento n. 2201/2003 (9)
- regolamento n. 864/2007 (1)
- responsabilità di proteggere (3)
- responsabilità sociale di impresa (1)
- riciclaggio (6)
- riconoscimento (2)
- riconoscimento qualifiche professionali (13)
- riconoscimento sentenze straniere (19)
- rinvio pregiudiziale (1)
- risoluzione alternativa delle controversie (1)
- Schengen (1)
- Senza categoria (94)
- sicurezza alimentare (1)
- sottrazione internazionale di minori (30)
- straniero (4)
- strumenti finanziari (1)
- terrorismo internazionale (24)
- tortura (17)
- trattamenti disumani e degradanti (2)
- Trattato UE (2)
- Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
- Tribunale Ue (6)
- Tribunali penali internazionali (2)
- Uncitral (2)
- Unctad (1)
- Unione europea (640)
- UNODC (1)
- uso della forza (3)
- violenza contro le donne (9)
Aggiungi un commento