Corea del Nord: scattano le sanzioni del Consiglio di sicurezza

E’ difficile che le sanzioni disposte dal Consiglio di sicurezza con la risoluzione n. 2094 del 7 marzo 2013 possano bloccare la Corea del Nord nella sua corsa verso la guerra (N1325306), ma certo la risoluzione Onu, adottata in base all’articolo 41 del capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, segna un risultato positivo perché vede la Cina al fianco degli altri Stati membri del Consiglio di sicurezza. La Corea del Nord, quindi, almeno in questa fase, perde il suo naturale alleato. Sul piano pratico, la risoluzione approvata all’unanimità dispone nuove sanzioni economiche come conseguenza del terzo test nucleare messo in atto da Pyongyang il 12 febbraio 2013: disposta la cessazione di ogni esperimento nucleare, la risoluzione allarga l’ambito di applicazione dell’embargo a beni di lusso (specificati nell’allegato IV), blocca i trasferimenti di denaro e chiede agli Stati di esercitare la massima vigilanza sui diplomatici della Corea del Nord. Non sono però disposte misure effettive di controllo su navi e aerei che si presume trasportino beni colpiti da embargo.

The Security Council held a meeting today on the topic of Non-proliferation in The Democratic People’s Republic of Korea.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *