Concorrenza: rapporto di Bruxelles sull’attuazione del regolamento n.1/2003

La Commissione europea ha diffuso, il 9 luglio, un rapporto sull’attuazione del regolamento n. 1/2003 del 16 dicembre 2003 concernente l’applicazione delle regole di concorrenza di cui agli articoli 81 e 82 del Trattato (con il Trattato di Lisbona articoli 101 e 102), facendo il punto sui risultati raggiunti e le prospettive future (COM(2014)453, antitrust_enforcement_10_years_en). Grazie alle modifiche introdotte dall’indicato regolamento, che ha trasformato il panorama relativo all’attuazione delle misure antitrust,  le autorità nazionali competenti e la Commissione europea hanno rafforzato la cooperazione, con Bruxelles che ha fornito, in diverse occasioni, pareri ai tribunali nazionali competenti. Dal 2004 al 2013 sono state adottate ben 800 decisioni, su 780 casi (di 122 si è occupata la Commissione, a fronte dei 665 casi di competenza delle autorità nazionali). Riguardo ai settori d’indagine, al primo posto il settore dei sistemi di pagamento, i trasporti, i media, il cibo. Spazio anche alle professioni liberali con 31 casi. In futuro, il passo da compiere è quello dell’armonizzazione delle sanzioni non ancora uniformate tra i diversi Stati membri

Al rapporto sono affiancati due documenti di lavoro: uno relativo alle questioni istituzionali e procedurali poste dal regolamento n. 1/2003 (swd_2014_231_en) che evidenzia le divergenze in materia di sanzioni e l’altro con un’analisi dei diversi settori interessati (swd_2014_230_en).

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *