Conciliare diritti umani e business.

Per la prima volta, il Consiglio dei diritti umani dell’Onu ha approvato, il 16 giugno 2011,  le linee guida sull’obbligo delle imprese multinazionali di rispettare i diritti umani, che puntano a individuare gli strumenti per evitare impatti negativi dovuti alla crescita economica indiscriminata. I principi sono stati elaborati dal rappresentante speciale per i diritti umani e le imprese multinazionali John Ruggie dopo una consultazione che ha coinvolto soggetti da tutto il mondo. Principio base del rapporto finale del 21 marzo (http://www.ohchr.org/documents/issues/business/A.HRC.17.31.pdf), l’obbligo degli Stati che ospitano imprese multinazionali e industrie di proteggere i diritti umani e non sacrificarli alla crescita economica. In caso di violazioni dei diritti umani, le autorità nazionali hanno l’obbligo di intervenire e sanzionare gli abusi, garantendo un’adeguata riparazione e favorendo l’accesso alla giustizia. Alle imprese multinazionali è chiesta una dichiarazione nella quale i vertici dell’azienda s’impegnano a rispettare le linee guida.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *