Un quadro normativo articolato, quello relativo alla corresponsione degli assegni familiari, con intrecci tra la disciplina nazionale, il diritto Ue, la Corte costituzionale e la Corte di giustizia dell’Unione europea. Per sbrogliare la matassa, è intervenuta la Corte di Cassazione, quarta sezione civile, con l’ordinanza n. 1425/23 depositata il 18 gennaio (ordinanza). A rivolgersi alla Suprema Corte è stato l’Istituto nazionale di previdenza sociale che contestava la decisione della Corte di appello di Torino del 2017 con la quale era stato dichiarato il carattere discriminatorio del diniego alla concessione dell’assegno familiare a un richiedente la cui moglie e figli risiedevano nello Sri Lanka. L’uomo aveva già da tempo ottenuto il permesso di soggiorno per lavoro subordinato e aveva chiesto gli assegni familiari anche con riferimento ai congiunti residenti in uno Stato extra Ue. L’INPS aveva respinto la richiesta, accolta, invece dai giudici di appello, che hanno proceduto alla disapplicazione dell’articolo 2, comma 6-bis del d.l. n. 69/1988 considerato in contrasto con la direttiva 2011/98 relativa a una procedura unica per il rilascio di un permesso unico nei confronti di cittadini extra Ue. La norma italiana, infatti, esclude dal calcolo degli assegni familiari, i coniugi e i figli non residenti in Italia, salvo nel caso di reciprocità nei confronti dei cittadini italiani. La Cassazione ha condiviso la conclusione dei giudici di appello proprio perché la direttiva ha norme assolutamente chiare, che assicurano la parità di trattamento senza apporre condizioni. Pertanto, gli organi della pubblica amministrazione hanno l’obbligo di disapplicare le norme interne “in quanto confliggono con una disciplina dell’Unione europea direttamente efficace”, senza necessità – come richiesto dall’INPS – di sollevare una questione di costituzionalità. Non solo. La Cassazione ricorda la pronuncia della Corte Ue del 25 novembre 2020 (causa C-302/19), con la quale è stato precisato che “il legislatore dell’Unione non ha inteso escludere il titolare di un permesso unico i cui familiari non risiedono nel territorio dello Stato membro interessato dal diritto alla parità di trattamento previsto dalla direttiva 2011/98”. L’esclusione di familiari per il solo fatto che risiedano all’estero è, quindi, in antitesi con gli obiettivi della direttiva 2011/98. D’altra parte, anche la Corte costituzionale ha stabilito l’effetto diretto della direttiva 2011/98 nella parte in cui impone la parità di trattamento tra cittadini di Paesi terzi e cittadini dello Stato membro in cui soggiornano. Di qui, il rigetto del ricorso e la disapplicazione della norma interna.
Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea
Twitter (@marcast5)
Iscriviti alla Newsletter
Categorie
- accesso ai documenti (3)
- adattamento (1)
- adozione internazionale (10)
- aiuti di Stato (4)
- ambasciatori (1)
- ambiente (16)
- apolidia (4)
- arbitrato (2)
- Armi (7)
- asilo (30)
- beni culturali (6)
- blacklist (3)
- borse di studio (2)
- brevetto (10)
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
- Carta sociale europea (5)
- CEDU (335)
- cittadinanza (5)
- cittadinanza Ue (10)
- concorrenza (9)
- Conferenza dell'Aja (11)
- confini (2)
- conflitti armati (3)
- conflitto interno (2)
- consegne straordinarie (7)
- Consiglio d'europa (42)
- Consiglio di sicurezza (6)
- consumatori (16)
- contraffazione (1)
- Controversie internazionali (18)
- convegni (47)
- Convenzioni (1)
- cooperazione di polizia (2)
- cooperazione giudiziaria civile (192)
- cooperazione giudiziaria di polizia (3)
- cooperazione giudiziaria penale (121)
- corruzione (7)
- corruzione internazionale (10)
- corsi (6)
- Corte di giustizia Ue (89)
- Corte internazionale di giustizia (20)
- Corte penale internazionale (25)
- criminalità informatica (3)
- crimini (1)
- crimini contro l'umanità (18)
- crimini di guerra (10)
- delibazione (8)
- democrazia (2)
- detenzione (12)
- diritti dei bambini (31)
- diritti dei consumatori (6)
- diritti dei detenuti (4)
- diritti dei disabili (8)
- diritti dei lavoratori (13)
- diritti dei migranti (17)
- diritti della personalità (1)
- diritti delle donne (7)
- diritti umani (493)
- diritto alla salute (1)
- diritto alla vita (4)
- diritto d'autore (4)
- diritto del commercio internazionale (1)
- diritto del mare (15)
- diritto di asilo (8)
- diritto di proprietà (2)
- diritto internazionale (359)
- diritto internazionale dell'economia (3)
- Diritto internazionale penale (5)
- diritto internazionale privato (63)
- diritto internazionale umanitario (8)
- diritto penale (1)
- diritto processuale (1)
- diritto processuale civile internazio (12)
- diritto societario (9)
- discriminazione (5)
- discriminazione razziale (1)
- durata dei processi (21)
- elezioni (2)
- equa soddisfazione (3)
- equo processo (7)
- estradizione (29)
- euro (2)
- extraordinary renditions (11)
- famiglia (12)
- fecondanzione omologa (2)
- frodi (2)
- genocidio (4)
- giurisdizione (4)
- giurisdizione civile (13)
- giustizia (10)
- guerra civile (1)
- immigrazione (45)
- immunità (9)
- immunità organi dello Stato (8)
- immunità organizzazioni internazionali (7)
- immunità Stati esteri (30)
- insolvenza transfrontaliera (2)
- interesse superiore dei minori (2)
- interesse superiore del minore (4)
- interpretazione dei trattati (1)
- kafala (4)
- libera circolazione (37)
- libera concorrenza (1)
- libertà di espressione (43)
- libertà di religione (13)
- libertà di stampa (64)
- libertà personale (1)
- Libia (3)
- libri (1)
- mandato di arresto europeo (58)
- marchi (4)
- matrimonio (8)
- mercati finanziari (3)
- mercenari (1)
- minaccia alla pace (1)
- minoranze (1)
- minori (6)
- NATO (2)
- obbligazioni alimentari (3)
- ONU (36)
- organizzazioni internazionali (12)
- Palestina (4)
- parità di trattamento uomo donna (3)
- Patto sui diritti civili e politici (2)
- peacekeeping (1)
- pena di morte (4)
- pirateria (9)
- privacy (1)
- procreazione assistita (12)
- proprietà intellettuale (1)
- protezione dati (7)
- protezione diplomatica (1)
- protezione umanitaria (2)
- pulizia etnica (1)
- rapporti familiari (4)
- Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
- rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
- Rapporti tra ordinamenti (410)
- razzismo (5)
- regolamento 1215/2012 (5)
- regolamento 44/2001 (29)
- regolamento n. 1346/2000 (1)
- regolamento n. 2201/2003 (9)
- regolamento n. 864/2007 (1)
- responsabilità di proteggere (3)
- responsabilità sociale di impresa (1)
- riciclaggio (6)
- riconoscimento (2)
- riconoscimento qualifiche professionali (13)
- riconoscimento sentenze straniere (19)
- rinvio pregiudiziale (1)
- risoluzione alternativa delle controversie (1)
- Schengen (1)
- Senza categoria (94)
- sicurezza alimentare (1)
- sottrazione internazionale di minori (30)
- straniero (4)
- strumenti finanziari (1)
- terrorismo internazionale (24)
- tortura (17)
- trattamenti disumani e degradanti (2)
- Trattato UE (2)
- Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
- Tribunale Ue (6)
- Tribunali penali internazionali (2)
- Uncitral (2)
- Unctad (1)
- Unione europea (637)
- UNODC (1)
- uso della forza (3)
- violenza contro le donne (9)
Aggiungi un commento