Tag Archives mediazione

Convegno a Firenze sulle successioni ereditarie transfrontaliere e i metodi di risoluzione alternativa delle controversie

"Le successioni ereditarie transfrontaliere e i metodi di risoluzione alternativa delle controversie": è il tema della conferenza nazionale conclusiva del progetto FOMENTO – Fostering mediation in cross-order civil and succession matters, che si terrà il 10 luglio presso l'Università degli ...

Conferenza internazionale sulla mediazione nelle controversie transfrontaliere in materia successoria – European Conference on Mediation in Cross-Border Succession Conflicts

  Appuntamento il 26 giugno a Lipsia per la conferenza internazionale su Mediation in Cross-order Succession Conflicts (Fomento-EU-conference-cross-border-mediation-Leipzig). Patrocinata dal ministro della giustizia sassone Sebastian Gemkow, la Conferenza sarà un’occasione importante per discutere sul tema della mediazione civile nelle controversie internazionali ...

La Corte di cassazione interviene sugli organismi competenti nei tentativi di conciliazione – Italian Court of Cassation on the services of the out-of-court dispute resolution bodies

Sull'obbligatorietà dei tentativi di conciliazione e individuazione degli organismi competenti è intervenuta la Corte di cassazione, terza sezione civile, con la sentenza n. 26913 depositata il 24 ottobre (26913). La Suprema Corte ha stabilito il principio di diritto in base ...

Progetto FOMENTO co-finanziato dall’UE: pubblicata una ricerca su mediazione e successioni transfrontaliere – FOMENTO Project co-funded by the EU: research on mediation and cross-border disputes in succession matter

Un progetto finanziato dall'Unione europea, con 5 partner di 3 Stati Ue, per fare il punto sullo stato di applicazione della direttiva 2008/52 su taluni aspetti della mediazione in materia civile e commerciale e del regolamento n. 650/2012 relativo alla competenza, alla ...

Per l’Avvocato generale non è più necessaria una pronuncia sull’obbligatorietà del ricorso alla mediazione

Per l'Avvocato generale Kokott il procedimento pregiudiziale avviato dal giudice di pace di Mercato S. Severino sull'interpretazione della direttiva 2008/52 relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale dovrebbe chiudersi senza una risposta della Corte di giustizia ...