La Corte di giustizia dell'Unione europea, con sentenza del 21 giugno, causa C-621/15 (C-621:15), ha sancito che l'assenza di prove scientifiche che stabiliscano o escludano il nesso tra la somministrazione di un vaccino e l’insorgenza di una malattia non impedisce al ...
- Senza categoria
- Unione europea
- CEDU
- ONU
- Corte internazionale di giustizia
- Corte penale internazionale
- diritto penale
- cooperazione giudiziaria civile
- Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale
- terrorismo internazionale
- diritti umani
- Tribunale per l'ex Iugoslavia
- Diritto internazionale penale
- diritto internazionale privato
- immunità Stati esteri
- rapporti tra diritto interno e diritto Ue
- cooperazione giudiziaria penale
- diritti dei bambini
- Consiglio d'europa
- Corte di giustizia Ue
- arbitrato
- Uncitral
- crimini di guerra
- crimini contro l'umanità
- sottrazione internazionale di minori
- adattamento
- diritti delle donne
- Tribunali penali internazionali
- Armi
- pirateria
- Unctad
- Controversie internazionali
- immunità organizzazioni internazionali
- Patto sui diritti civili e politici
- durata dei processi
- rapporti familiari
- libera circolazione
- diritto del mare
- ambiente
- diritto internazionale umanitario
- pena di morte
- libertà di religione
- interesse superiore dei minori
- parità di trattamento uomo donna
- mandato di arresto europeo
- mercenari
- consegne straordinarie
- protezione umanitaria
- giustizia
- genocidio
- libertà di stampa
- corruzione internazionale
- Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
- riconoscimento qualifiche professionali
- libertà di espressione
- diritto di asilo
- riconoscimento sentenze straniere
- immigrazione
- diritto internazionale dell'economia
- estradizione
- blacklist
- confini
- Consiglio di sicurezza
- uso della forza
- pulizia etnica
- conflitto interno
- guerra civile
- Libia
- giurisdizione civile
- apolidia
- regolamento 44/2001
- proprietà intellettuale
- diritto alla vita
- diritti dei lavoratori
- marchi
- obbligazioni alimentari
- cittadinanza Ue
- brevetto
- contraffazione
- Palestina
- tortura
- convegni
- protezione dati
- diritti dei consumatori
- diritto d'autore
- interesse superiore del minore
- conflitti armati
- adozione internazionale
- immunità organi dello Stato
- asilo
- regolamento n. 864/2007
- Conferenza dell'Aja
- regolamento n. 2201/2003
- kafala
- diritto societario
- razzismo
- Tribunale Ue
- minoranze
- famiglia
- diritto di proprietà
- strumenti finanziari
- criminalità informatica
- delibazione
- corruzione
- cittadinanza
- Schengen
- equa soddisfazione
- responsabilità di proteggere
- NATO
- organizzazioni internazionali
- concorrenza
- responsabilità sociale di impresa
- trattamenti disumani e degradanti
- detenzione
- fecondanzione omologa
- borse di studio
- libera concorrenza
- minori
- libertà personale
- sicurezza alimentare
- elezioni
- riciclaggio
- accesso ai documenti
- equo processo
- risoluzione alternativa delle controversie
- consumatori
- immunità
- ambasciatori
- mercati finanziari
- cooperazione giudiziaria di polizia
- procreazione assistita
- aiuti di Stato
- Trattato UE
- diritti dei disabili
- violenza contro le donne
- diritti della personalità
- rinvio pregiudiziale
- extraordinary renditions
- straniero
- euro
- regolamento n. 1346/2000
- diritto processuale civile internazio
- diritto processuale
- discriminazione
- regolamento 1215/2012
- Carta sociale europea
- diritti dei migranti
- interpretazione dei trattati
- protezione diplomatica
- frodi
- Convenzioni
- giurisdizione
- minaccia alla pace
- UNODC
- matrimonio
- diritti dei detenuti
- corsi
- democrazia
- riconoscimento
- privacy
- peacekeeping
- diritto internazionale
- cooperazione di polizia
- discriminazione razziale
- beni culturali
- diritto alla salute
- insolvenza transfrontaliera
- diritto del commercio internazionale
- crimini
- libri
- Rapporti tra ordinamenti
Pubblicata la relazione annuale della Corte Ue
Non solo un boom di produttività della Corte di giustizia dell’Unione europea, ma anche un'attività di Lussemburgo che vede sempre più al centro i diritti fondamentali. E' quanto risulta dal rapporto annuale sull'attività della Corte Ue relativa al 2016 (ra_jur_2016_en_web). Nel ...
Per il diritto Ue le attività delle forze armate nei conflitti armati possono essere classificate come atti terroristici
Le attività di forze armate durante un conflitto armato possono essere classificate, in base al diritto dell'Unione, come atti terroristici. Di conseguenza, il Consiglio può includere i componenti dell'entità "Tigri per la liberazione della patria Tamil (LTTE)" tra i destinatari ...
Il datore di lavoro può dire no al velo islamico in azienda
La decisione del datore di lavoro di vietare alle proprie dipendenti l’utilizzo del velo islamico in azienda non è contrario al diritto Ue se il no a mostrare segni religiosi è applicato in modo generale e indiscriminato. Questo perché la politica ...
Esenzioni fiscali per gli enti ecclesiastici compatibili con il diritto Ue in assenza di finalità commerciali
Non è un aiuto di Stato incompatibile con il diritto Ue l’esenzione fiscale sull’imposta su costruzioni concessa da uno Stato alla chiesa cattolica per le opere realizzate all’interno di un edificio scolastico. A patto, però, che la struttura sia utilizzata ...
Statistiche giudiziarie della Corte Ue: record di rinvii pregiudiziali e stretta sui tempi
Boom di produttività della Corte di giustizia dell'Unione europea. Con un dialogo con i giudici nazionali sempre più intenso. E' quanto risulta dal documento sulle statistiche giudiziarie diffuso da Lussemburgo il 17 febbraio (statistiche giudiziarie). Nel complesso, nel 2016, sono ...
Unione europea condannata per un processo troppo lungo
Per la prima volta nella sua storia, il Tribunale Ue, nella sua composizione allargata, condanna l’Unione europea a causa della durata eccessiva di un procedimento giurisdizionale svoltosi in passato dinanzi al Tribunale. Con la sentenza depositata 10 gennaio (T-577/14, T-577:14) il ...
Vantaggi sociali al lavoratore Ue frontaliero: per la nozione di figlio centrale il mantenimento
La nozione di figlio, nel contesto della libera circolazione dei lavoratori, deve essere legata ad aspetti economici, come il mantenimento e non al mero dato formale. E' quanto risulta dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea depositata il 15 ...