Modificato il Trattato di Lisbona: ogni Stato membro continuerà ad avere un proprio cittadino in Commissione

Un passo indietro nel segno dell’interesse degli Stati e a discapito di un funzionamento più agile delle istituzioni Ue. Con la decisione 2013/272 del 22 maggio relativa al numero dei membri della Commissione europea pubblicato sulla GUUE L 165 di oggi (componenti commissione) il Consiglio europeo raccoglie la volontà degli Stati e, modificando l’articolo 17 paragrafo 5 del Trattato sull’Unione europea, dispone che la Commissione il cui mandato inizierà nel 2014, sarà composta da un numero di componenti, compreso il Presidente e l’Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza, pari al numero degli Stati membri. L’articolo 17, paragrafo 5, del Trattato Ue, invece, prevedeva che dal 1° novembre 2014 la Commissione avrebbe dovuto essere composta da un numero di membri, compreso il presidente e l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, corrispondente ai due terzi del numero degli Stati membri, a meno che il Consiglio europeo, all’unanimità non decidesse di modificare il numero. Così è stato. La decisione 2013/272, infatti, dà seguito a quanto stabilito nel Consiglio europeo del giugno 2009 (http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/it/ec/108645.pdf) e del dicembre 2008 (http://register.consilium.europa.eu/pdf/it/08/st17/st17271-re01.it08.pdf) nel quale era era stato evidenziato che, malgrado la riduzione di membri previsti dal Trattato di Lisbona, “Il Consiglio europeo conviene che, purché il trattato di Lisbona entri in vigore, sarà adottata una decisione secondo le necessarie procedure giuridiche, affinché la Commissione possa continuare a comprendere un cittadino di ciascuno Stato membro”.

Si veda il post http://www.marinacastellaneta.it/blog/un-freno-allunione-europea-nel-campo-della-difesa-pubblicato-il-protocollo-al-trattato-di-lisbona-sulle-preoccupazioni-del-popolo-irlandese.html.

Nessun commento

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *