E’ in libreria la sesta edizione, riveduta e aggiornata, del volume “Istituzioni di diritto dell’Unione europea” , scritto dal professore Ugo Villani, emerito di diritto internazionale dell’Università di Bari “Aldo Moro”. Il testo, edito da Cacucci e pubblicato nella collana “Studi sull’integrazione europea”, è una guida di grande utilità per studiosi del diritto, per pratici e per studenti – ancora di più in questo periodo particolarmente critico – per districarsi nel complesso mondo dell’Unione europea. Il volume, infatti, arricchito da una vasta giurisprudenza, mantiene la struttura basata sull’approfondimento teorico accompagnata da un taglio pratico che permette di non perdersi nei meandri della complessa macchina Ue. Inoltre, proprio per accertare l’incidenza del diritto Ue sul piano interno, che dovrebbe guidare legislatore, giudici e pratici, un’intera sezione è dedicata agli effetti del diritto dell’Unione europea sul piano statale, con un approfondimento del dialogo, spesso vivace, tra Corti. Il testo è costituito da nove capitoli: il primo è dedicato all’origine e all’evoluzione dell’integrazione europea, segue la parte sugli obiettivi, i valori e i principi alla base dell’Unione europea, con un approfondimento sui procedimenti di revisione dei Trattati e l’iter di recesso che contiene gli ultimi sviluppi relativi alla Brexit. Il terzo capitolo è sulla ripartizione di competenze tra Unione e Stati membri e il quarto è rivolto ad approfondire le questioni legate alla cittadinanza Ue. Segue un ampio spazio dedicato alle istituzioni Ue (capitolo quinto) che tiene conto della nuova struttura della Commissione e delle conseguenze delle ultime elezioni al Parlamento europeo tenutesi nel maggio 2019. Inoltre, anche per far comprendere il dibattito attuale sugli interventi dell’Unione nell’emergenza sanitaria, il testo approfondisce, con grande chiarezza, le funzioni della Banca centrale europea, degli organi monetari e della Banca europea per gli investimenti. Per mettere ordine nella macchina istituzionale Ue, il capitolo sesto è rivolto ad analizzare i procedimenti interistituzionali e il settimo le fonti dell’Unione europea. All’analisi delle competenze giudiziarie e degli effetti delle sentenze sul piano interno è destinato il capitolo ottavo, mentre l’ultimo approfondisce la complessa e cruciale questione dei rapporti tra l’ordinamento dell’Unione europea e quello italiano, inclusi gli aspetti legati al ruolo delle regioni nell’attuazione del diritto Ue. Nella parte conclusiva, un utile indice analitico e l’elenco della giurisprudenza.
Qui l’indice completo, con la prefazione dell’Autore Villani_2020.
Aggiungi un commento